venerdì 17 marzo 2023

SOC. VAL DI LEI - COMUNANZA DEGLI ANTICHI ORIGINARI NELLA VALLE DEL RENO DI LEI (ENTE ESPONENTE LA COMUNIONE FAMILIARE MONTANA EX L. 168/2017)

La SOC. VAL DI LEI è l'ente non commerciale, con personalità giuridica di diritto privato ex L.168/2017, esponente il possesso della proprietà privata e collettiva delle antiche famiglie degli originari dei luoghi di Cercino, Dubino e Nuova Olonio.

l'Ente esponente(*) il possesso della proprietà collettiva o dominio collettivo o comunione familiare montana, non ha scopo di lucro ed ha ad oggetto, tra gli altri, l'amministrazione e la gestione del patrimionio antico dei pascoli e delle alpi nella Valle del Reno di Lei, costituito da 12.512 acri (5.063,4268 ettari) di 'terreni montani' ex Legge Galasso, di cui all'art. 142, D.Lgs. 42/2004. 

(*) Cfr. art. 34, L.991/52; artt. 10 e 11, L. 1102/71; art. 3, L. 94/97; art. 2, lett.e, L. 168/2017

La SOC. VAL DI LEI si prefigge di ripristinare la legalità nella Valle e quindi di recuperare, conservare, promuovere, valorizzare e difendere dalle molestie ed usurpazioni i beni costituenti il dominio collettivo (indiviso, inalienabile e imprescrittibile) a perpetua destinazione agro-silvo-pastorale, e patrimonio antico della comunione familiare nella Valle del torrente Reno di Lei, nonché dei beni immobili disponibili, in particolare la diga, costruita sulla superficie dei pascoli dopo il 1952. 

Le famiglie originarie dei luoghi di Cercino, Dubino e Nuova Olonio, dedite alla transumanza prima del 1952, hanno acquisito la proprietà del dominio collettivo nella Valle a titolo originario riconosciuto dalla legge italiana di diritto anteriore ed è tutelata dall'art. 42, dalla Costituzione della Repubblica Italiana. La comunione familiare montana è regolata da proprie consuetudini, ai sensi dell'art. 34, della Legge n. 991/52.

La SOC. VAL DI LEI attende - affinché cessino le molestie - che la Direzione Provinciale delle Entrate di Sondrio trascriva d'ufficio per la pubblicità erga omnes il diritto di proprietà privata e collettiva a nome dell'ente esponente ex L. 168/2017, con decorrenza ex tunc dal 15.08.1952, per l'acquisto a titolo originario del diritto di proprietà da parte degli antichi originari: indivisa, inalienabile ed inusucabibile, a perpetua destinazione agro-silvo-pastorale sul patrimonio antico indisponibile - che è costituito dai fogli da 1 a 15 del Catasto terreni del Comune di Piuro (So) - nei Registri Immobiliari della Provincia di Sondrio, ai sensi dell'art. 11, della Legge 1102/71, titolo riconosciuto di diritto anteriore dall'art. 34, L. 991/52.

Il Presidente

SOC. VAL DI LEI.

Nessun commento:

Emissione commemorativa monete d'oro zecchino.

L'Ente esponenziale i diritti di proprieta' e possesso , della omonima comunione familiare montana delle alpi e pascoli nella Valle ...